+39.06.5036729 info@genechron.com
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Genechron Biotech
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Management
    • Investitori
    • Certificazioni
  • Servizi
  • R&D
  • Promozioni
  • Notizie
  • Contatti
Seleziona una pagina
Sostieni la raccolta fondi per la ricerca sull’epilessia infantile

Sostieni la raccolta fondi per la ricerca sull’epilessia infantile

da Gaia Rosato | Gen 17, 2023 | Notizie

Sostieni la raccolta fondi per la ricerca sull’epilessia infantile Il progetto BIOMEP (“Biomarcatori per le Epilessie in Età Pediatrica”) presentato dall’Associazione Italiana Sindrome di Wolf Hirschhorn in associazione con Genechron e il Dipartimento di...
Progetto Biomep tra i vincitori della Call for Project 2021

Progetto Biomep tra i vincitori della Call for Project 2021

da admin | Mar 1, 2022 | Notizie

Progetto Biomep tra i vincitori della Call for Project 2021 Il progetto BIOMEP (“Biomarcatori per le Epilessie in Età Pediatrica”) presentato dall’l’Associazione Italiana Sindrome di Wolf Hirschhorn in associazione con Genechron e il Dipartimento di...
Genechron è un’azienda certificata ISO9001:2015 per Erogazione dei servizi di diagnostica di laboratorio nell’ambito della genetica molecolare

Genechron è un’azienda certificata ISO9001:2015 per Erogazione dei servizi di diagnostica di laboratorio nell’ambito della genetica molecolare

da Gaia Rosato | Set 8, 2021 | Notizie

Genechron è un’azienda certificata ISO9001:2015 per Erogazione dei servizi di diagnostica di laboratorio nell’ambito della genetica molecolare Bureau Veritas Italia S.p.A. certifica che il sistema di gestione di Genechron è stato valutato e giudicato conforme...
Genechron tra i vincitori del bando della Regione Lazio “Contributi per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle PMI del Lazio”

Genechron tra i vincitori del bando della Regione Lazio “Contributi per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle PMI del Lazio”

da admin | Feb 9, 2021 | Notizie

Genechron tra i vincitori del bando della Regione Lazio “Contributi per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle PMI del Lazio” Con la proposta denominata “Internazionalization of miRNA biomarket essay services in the area of liverdisease” Genechron è...
Genechron selezionata fra i progetti che parteciperanno al percorso del Bio In Italy roadshow

Genechron selezionata fra i progetti che parteciperanno al percorso del Bio In Italy roadshow

da admin | Feb 5, 2021 | Notizie

Genechron selezionata fra i progetti che parteciperanno al percorso del Bio In Italy roadshow Bio In Italy Investment è un forum organizzato da Assobiotec e Intesa Sanpaolo Innovation Center, giunto all’undicesima edizione è ormai un appuntamento di riferimento...
L’8 Aprile a Roma si terrà il kick-off meeting del progetto COMETA

L’8 Aprile a Roma si terrà il kick-off meeting del progetto COMETA

da admin | Feb 5, 2021 | Notizie

L’8 Aprile a Roma si terrà il kick-off meeting del progetto COMETA Insieme a Enea e Università Campus Bio-Medico di Roma, presso la sede di Danesi Caffè Spa Il progetto COMETA (Quality testing of organoleptic properties of COffee blends via genetic and METAbolic...
« Post precedenti

Categorie

  • Notizie
  • Promozioni

Scriviamo di

13190 AISIWH Analisi Basel LIFESCIENCE WEEK Bio Japan Biomarcatori Biomep Bio USA Call for Project 2021 celiachia Circolazione Comunità degli innovatori COVID-19 Cuore DIHETOX DQ2/DQ8 Epilessia fertilità fibrosi cistica glutine hpv Internazionalizzazione Lattosio miRNA mst Neuroscienze nutrigenetica nutrizione Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Pediatria piano nutrizionale PMI POR FESR Lazio preconcenzionale prevenzione Progetto Cometa screening Startup test Test Anticorpale COVID-19 Test molecolare Trombofilia tumore al seno Unicredit Foundation Ventureup

Dal nostro Instagram

genechron

genechron
🎄🎁✨ 🎄🎁✨
Lo staff di Genechron vi augura un sereno Natale! Lo staff di Genechron vi augura un sereno Natale! 🎄
Un regalo di Natale speciale: una donazione alla r Un regalo di Natale speciale: una donazione alla ricerca per l'epilessia infantile, una ricerca del nostro laboratorio insieme all'Ospedale Bambino Gesù @progetti_ospedalebambinogesu 🎁 
▶️ link in bio
Dona qui al link nelle stories e in bio per sosten Dona qui al link nelle stories e in bio per sostenere la #ricerca sui biomarcatori dell'#epilessia, fondamentali per l'efficacia delle terapie farmacologiche
I biomarcatori sono molecole biologiche, ad esempi I biomarcatori sono molecole biologiche, ad esempio sequenza di DNA, di RNA o proteine, che sono correlate ad una data malattia o alla risposta ad un trattamento terapeutico. Rilevabili attraverso una analisi del sangue (o di altri fluidi biologici come urina, saliva), sono in grado di fornire utili informazioni sui processi a livello cellulare che determinano una determinata patologia. 
Genechron, in collaborazione con l’@ospedalepediatricobambinogesu sta affrontando il compito di validare clinicamente una serie di biomarcatori che sono ritenuti correlati alla condizione epilettica, in particolare al suo livello di severità e capaci di fornire informazione sulla eventuale risposta del paziente al trattamento farmacologico a cui è sottoposto. Lo studio intrapreso ci si augura possa consentire di verificare le ipotesi di forte correlazione tra questi biomarcatori e la condizione epilettica. Se verificata, questi biomarcatori potranno diventare parte delle procedure diagnostiche per i pazienti affetti da epilessia, in particolare quelli in età pediatrica e consentire una valutazione dell’efficacia delle spesso complesse terapie farmacologiche volte al controllo delle crisi, consentendo un piu’ veloce adattamento delle terapie al singolo paziente migliorandone, di conseguenza, la qualità della vita.
Dona ora per la ricerca, basta poco! ▶ link in bio
Il laboratorio Genechron da anni si occupa di rice Il laboratorio Genechron da anni si occupa di ricerca lavorando con enti ed università: attualmente sta collaborando con l'@ospedalepediatricobambinogesu in una ricerca per lo studio di nuovi marcatori per il supporto alla diagnosi delle epilessie pediatriche, una ricerca promossa dalla Onlus Associazione Italiana sulla Sindrome di Wolf Hirschhorn. Per finanziare ulteriormente questo studio, visto l'aumento dei costi dei reagenti per queste analisi, si è intrapresa una campagna di raccolta di fondi sulla piattaforma di crowdfunding @gofundme. 
Bastano pochi click e un piccolo contributo! 👩🏽‍🔬 link in bio!
Ci occupiamo di biologia molecolare da oltre 10 an Ci occupiamo di biologia molecolare da oltre 10 anni, offrendo servizi per un supporto scientifico e diagnostico specialistico per strutture sanitarie e privati. Visita il nostro sito per saperne di più ▶ link in bio
Il tumore al seno è il tipo di tumore femminile Il tumore al seno è il tipo di tumore femminile più diffuso al mondo, solo in Italia si stimano circa 53.000 nuovi casi l’anno. La maggior parte di questi casi sono sporadici, mentre il 10% è riconducibile a casi ereditari che vedono coinvolti due principali geni di suscettibilità (BRCA1 e BRCA2). Una eventuale diagnosi di mutazioni a carico di questi geni potrà consentire, a chi ne fosse portatrice, di avere accesso a misure di profilassi più continue (analisi più frequenti) in modo da evidenziare l'insorgenza di quelle patologie sin dalla loro comparsa, consentendone un trattamento tempestivo e quindi maggiormente efficace.
Ogni anno a ottobre è importante per noi parlare Ogni anno a ottobre è importante per noi parlare di #prevenzione, in questo caso di prevenzione del tumore al seno e alle ovaie. Se hai avuto casi acclamati in famiglia, consultati con il tuo medico di fiducia per valutare di effettuare l'analisi genetica dei geni BRCA1 e 2. Un'analisi che si svolge una volta nella vita ma importantissima per prevenire per tempo lo sviluppo di questo tipo di cancro.
#OttobreRosa 🎀
Il rilascio di un piano nutrizionale personalizzat Il rilascio di un piano nutrizionale personalizzato è accompagnato dal calcolo del metabolismo basale, ossia della quantità di calorie giornaliere necessarie, e quindi del peso ideale per le esigenze del paziente e della sua salute. 
La visita nutrizionale è sempre accompagnata da almeno una visita di controllo necessaria per stabilire i progressi attraverso nuove misurazioni.
Prenota ora! Link in bio 👆🏻
È importante, per stabilire il percorso dietologi È importante, per stabilire il percorso dietologico più adatto, analizzare la quantità di grasso corporeo e la percentuale di idratazione e la distribuzione delle masse grasse e magre in tutto il corpo. Sono misurazioni indolori e importantissime!
Prenota la tua visita con la dottoressa Serena Coppola:
📞 06 5036729 
📨 388 9233366 
📧 prenotazioni@genechron.com 
📍 zona Fonte Meravigliosa (Laurentina)
Sei pronto a tornare in forma per l’estate? La v Sei pronto a tornare in forma per l’estate? La visita nutrizionale con la nostra dott.ssa Serena Coppola ha lo scopo di ideare un percorso personalizzato sulle esigenze di ogni paziente. Si inizia con un’indagine dettagliata sulle proprie abitudini alimentari e quindi una rilevazione di altezza, peso e circonferenze con calcolo dell’indice di massa corporea.
Prenota subito la tua visita!
Il “pannello tendenza all’aumento di peso e al Il “pannello tendenza all’aumento di peso e all’obesità” studia la varianti genetiche di una serie di geni che determinano una predisposizione all’aumento del peso, consentendo un regime alimentare personalizzato per modulare l’introduzione di cibi che inducono l’aumento di peso in relazione alle carenze metaboliche dovute alla predisposizione genetica. 
La nostra nutrizionista ti aiuterà in questo percorso delicato conducendo una serie di altre analisi per creare il piano alimentare ideale! Link in bio 👆🏻
Il microbioma del nostro intestino influenza il no Il microbioma del nostro intestino influenza il nostro metabolismo!
Quando è stabile, il microbiota è fondamentale per lo sviluppo ed il mantenimento del nostro sistema immunitario e ci assiste nella digestione di fibre alimentari e nell'assorbimento di alcuni minerali, ma anche nella sintesi di aminoacidi e vitamine fondamentali. Ad oggi siamo in grado di individuare l'esatto profilo del microbiota di ogni individuo, ed associare tale profilo microbiologico a determinate problematiche in maniera diretta. 
Così il test, associato alla consulenza della nostra nutrizionista, permette di personalizzare un piano alimentare o l'assunzione di specifici integratori così da modificare in maniera positiva il microbiota e dunque il sistema immunitario, metabolismo e capacità detossificanti del nostro organismo. 
Prenota la tua visita con la dottoressa Serena Coppola! Link in bio
È necessario, talvolta, attuare un checkup comple È necessario, talvolta, attuare un checkup completo sul nostro stato di salute ed analizzare nel dettaglio come il nostro corpo si comporta in alcuni processi come il metabolismo di importanti aminoacidi come l’omocisteina. Elevati livelli di omocisteina nel sangue rappresentano un fattore di rischio cardiovascolare che può aggravare gli effetti degli altri fattori di rischio sulla parete dei vasi sanguigni. Questa analisi fornisce un’informazione utile per determinare un regime alimentare personalizzato che permetta di diminuire i livelli plasmatici di omocisteina e di ridurre il rischio cardiovascolare. Lasciati guidare dalla nostra nutrizionista e dalla genetista per ritrovare la tua salute fisica e migliorare la tua quotidianità!
Questo pannello analizza un gruppo di geni coinvol Questo pannello analizza un gruppo di geni coinvolti nella regolazione dei caratteri legati allo sviluppo dell’osteoporosi. L'osteoporosi è la più frequente malattia metabolica dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della massa ossea, con conseguente aumento della fragilità e della probabilità di incorrere in una frattura.  Un regime alimentare personalizzato basato sui dati genetici risultanti dal test per la salute delle ossa permette di stabilire la quantità e la qualità dei nutrienti necessari per diminuire la suscettibilità alle fratture ossee.
🧬 Link nelle stories!
Il Pannello Performance Sportivo è un test del DN Il Pannello Performance Sportivo è un test del DNA ha l’obiettivo di aumentare il livello di performance sportiva in relazione all’adozione del più adatto stile alimentare e la predisposizione agli sforzi di potenza o resistenza. Il test è per tutti, per chi pratica sport sia a livello agonistico che amatoriale e per chi vuole migliorare la performance e comprendere al meglio come alimentarsi e allenarsi per ottenere i migliorare i risultati! 
Link in bio
Ritrovare la forma fisica è già abbastanza diffi Ritrovare la forma fisica è già abbastanza difficile, senza contare che intolleranze e sensibilità agli alimenti possono ostacolarci creando gonfiore e altri disagi. I test genetici di Genechron rilevano sensibilità, oltre che al lattosio e al glutine, anche alla caffeina, al nichel, all’alcol, ai solfiti e al fruttosio. Prenota ora un check-up completo o un singolo test! 
Link nelle stories!
Lo screening fertilità è pensato per tutte le pe Lo screening fertilità è pensato per tutte le persone che hanno necessità di controllare il loro stato di salute con analisi genetiche specifiche per prevenire complicazioni durante il concepimento. Ogni analisi può essere seguita singolarmente previo prenotazione. I prelievi vengono eseguiti nel pomeriggio, senza necessità di digiuno, dalle 14:30 alle 16:30. 
Consulta il nostro sito per conoscere meglio queste analisi!
▶ link in bio
L'inizio del percorso di gravidanza è un momento L'inizio del percorso di gravidanza è un momento delicato per entrambi i genitori. Per affrontarlo con minor ansia possibile, le analisi preconcezionali proposte da Genechron sono pensate per supportare la diagnosi delle patologie ereditarie e prevenire complicanze. Link in bio per saperne di più!
Carica altro… Segui su Instagram

© 2021 Genechron Srl, Via Giunio Antonio Resti 63 - 00143 Roma. Tutti i diritti riservati. P.Iva: IT13929071002| mail: info@genechron.com | Privacy e Cookie | Design: miglior-sito

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Leggi le nostre Privacy Policy e  Cookie Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}